Novità e trend

Diventerò un fan dei biscotti di Natale con le formine per biscotti nerd auto-stampate?

Kevin Hofer
11.12.2018
Traduzione: Leandra Amato

Odi fare i biscotti di Natale? Anche io. Per questo ho realizzato delle formine nerd per biscotti con la stampante 3D sperando di infornare con più voglia.

Il fine settimana preparo biscotti di Natale con la mia famiglia. Non è il mio passatempo preferito. Sono un vero e proprio Grinch e detesto tutto quello che ha a che fare con il Natale. Mi piacerebbe divertirmi di più facendo i biscotti. In questo modo eviterei di togliere l’entusiasmo a mia moglie e mio figlio con il mio comportamento da Grinch. Mentre taglio i biscotti, penso ai giorni passati.

Da bambino mi piaceva infornare biscotti con mia madre nelle domeniche innevate – sì, allora c'era ancora neve a bassa quota. La mia attività preferita era tagliare con il mio stampo preferito: il fungo. Che bei ricordi.

Come posso avere di nuovo voglia di infornare biscotti? Ho un’idea: stampi per biscotti con forme da veri nerd. Guardo un attimo su Thingiverse. Ora mi sono fissato: la Community delle stampanti 3D sulla pagina si è già occupata del tema delle formine nerd per biscotti. Non mi resta che fare una selezione e avviare la stampante 3D in ufficio lunedì mattina. Vorrei avere gli stampi già ora.

Nerdate da stampare

In base al mio idolo preferito dell'infanzia, la prima cosa che scelgo è il fungo di Mario. Con quello Mario diventava davvero Super Mario. A proposito di super: mi piacciono i supereroi bui e riflessivi. Per questo scelgo come secondo stampo il Batsegnale. Chi vola come un pipistrello? Il boccino d’oro. Mia moglie è una grande fan di Harry Potter quindi serve anche qualcosa dall’universo potteriano. Visto che siamo in tema universo penso a R2D2 e quindi lo scelgo come quarta formina. Forme volano dall’alto verso il basso in Tetris, quindi stampo anche il mio tetramino preferito (T).

La stampa delle formine non dura tanto. Un paio di ore più tardi ho tutto in mano. Dopo aver costretto me stesso a fare biscotti nel fine settimana, sento ora un desiderio irrefrenabile di provare i nuovi stampi. Dato che sono sempre un po' in ritardo a casa, chiedo a mia moglie se può procurarmi degli ingredienti per i milanesi (Mailänderli). Voglio far partire il forno già stasera. Mia moglie mi chiede: «Quanti ne vuoi fare?». «Non lo so, un chilo. Li porto con me a lavoro. Avranno fame». Il silenzio all'altro capo della linea mi dice che ho completamente sbagliato con la quantità. «Un chilo è un po' troppo». «Andrà bene!» le dico.

Lezioni di cucina

Con le cinque formine nerd mi dirigo verso casa per preparare i biscotti. L’impasto è pronto, anche se mi sembra un po’ troppo.

Ovviamente inizio con il fungo di Mario. Spiano l’impasto molto velocemente, non vedo l’ora. Premo la formina nella pasta. Provo a staccarla... no. L’impasto rimane attaccato allo stampo. Cerco di tirarlo fuori con attenzione. Dannazione. L’impasto si sgretola. Provo di nuovo. Di nuovo lo stesso gioco. Snervato, metto il fungo di Mario da parte e provo con lo stampo di Batman. Questo funziona perfettamente. Anche il boccino d’oro e il tetramino T funzionano molto bene. Ora sono di nuovo motivato.

Ma poi è il turno di R2D2. Premo lo stampo nella pasta, lo sollevo di nuovo e naturalmente tutta la massa si attacca allo stampo. Per prima cosa, cerco di tirarlo fuori con attenzione. Non funziona. Allora provo con un po’ di forza. Ora va meglio, ma R2D2 si è frantumato. Si è sven-beep-bee-bee-boop-bee-doo-trato. Deluso, appoggio R2D2 sul fungo di Mario. Almeno tre su cinque stampi funzionano.

Continuo: spiano nuovamente l’impasto per altre forme. Che stupido! Logico che R2D2 e il fungo di Mario non abbiano funzionato. Ho spianato l’impasto troppo spesso e quindi si è infiltrato in profondità nelle formine. Ora ne spiano un po’ di più e riprovo. Sì, funziona! Il funghetto è ancora fragile, ma almeno è intero. R2D2 è ottimo. Ora devo solo consumare quel chilo di impasto.

Nausea da forno

Dopo tre piastre, la mia euforia si placa di nuovo. Anzi, diventa proprio l’opposto. Non ero, non sono e non sarò un fan dei biscotti di Natale. R2D2 e i tetramini non possono cambiare la situazione. È noioso, faticoso e comunque non ho voglia di mangiare i biscotti finiti, perché sono già stufo dell’impasto. Non riesco a resistere. In futuro stamperò solo gli stampi, gli altri si occuperanno dei biscotti.

Con questo in mente, avvolgo il resto della pasta in carta stagnola e lo metto in freezer. Dopo averlo chiuso, guardo mia moglie: «Ti avevo detto che un chilo sarebbe stato un po’ eccessivo». Dannazione, dovrò infornare il resto dell’impasto un'altra volta e non posso «dimenticarlo» fino al prossimo inverno nel freezer per poi buttarlo via.

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

4 commenti

Avatar
later