Test del prodotto

digitec Plays: gestisci un parco di dinosauri in «Jurassic World Evolution»

Philipp Rüegg
14.6.2018
Traduzione: Leandra Amato

In «Jurassic World Evolution» possiamo realizzare e gestire il nostro parco di dinosauri. Anche se nel film succedono sempre delle catastrofi, non vuol dire che anche i nostri visitatori debbano diventare degli spuntini per dinosauri. Giusto?

Wow, che splendido esemplare ho allevato: un ce-ra-to-qualcosa-sauro che marcia maestosamente fuori dal mio incubatoio verso il suo recinto. Aspetta, cosa sta facendo? Ehi, lasci davvero in pace quei triceratopi? Ah, il piccolo coso rosso una volta era il simbolo dei carnivori. Beh, i carnivori non dovrebbero essere mescolati con gli erbivori...

In «Jurassic World Evolution» sei il manager del tuo parco di dinosauri. Frontier Development, gli sviluppatori di «RollerCoaster Tycoon», «Planet Coaster» e «Zoo Tycoon», sono veterani di questo genere. Come in altri giochi Tycoon, si tenta di costruire il parco migliore e più grande e attirare il maggior numero possibile di visitatori soddisfatti. Potrai anche costruire alberghi, ristoranti, laboratori di ricerca, stazioni ranger e, naturalmente, le recinzioni più sicure possibili per i tuoi dinosauri. Sarai tu ad allevare questi ultimi scavando per trovare fossili e decifrandoli. All'inizio, solo un piccolo numero di animali sarà a tua disposizione. In seguito, è possibile mutarli e aggiungere altri colori o spine. Tuttavia, questo riduce la probabilità di successo di un tentativo di nidiata.

Dinosauri felici

Non solo la soddisfazione dei visitatori è importante, ma anche quella dei dinosauri. Anche loro hanno diverse esigenze di habitat e possono ammalarsi o morire. Ma anche se sei il gestore del parco perfetto, non sei mai esente da incidenti. E se il T-Rex va a fare una passeggiata, ecco che inizia il caos. Poi è necessario inviare il team di sicurezza per acchiappare quel golosone. Puoi delegare questo compito oppure puoi controllare attivamente il team.

In «Jurassic World Evolution» ricevi regolarmente dei compiti da tre reparti (sicurezza, ricerca e intrattenimento), che ti ricompensano con premi e soldi. Se la tua reputazione aumenta in un reparto, diminuisce negli altri. Ciò può comportare atti di sabotaggio. Tanti saluti da Nedry.

Conclusione (per ora):

Durante il gioco viaggi su sei isole, dove è possibile costruire parchi in diverse condizioni. La grafica è davvero chic e i fan di dinosauri come me possono ammirare e fotografare le creature orgogliose a distanza ravvicinata. La colonna sonora originale offre anche un effetto cinematografico. Rispetto ad altri titoli Tycoon, manca la complessità del parco e...perché non ci sono né dinosauri volanti né dinosauri acquatici? Non importa, ci sono ancora abbastanza dinosauri da ammirare. «Jurassic World Evolution» non è destinato agli appassionati di simulazione business hardcore, ma piuttosto a quelli casual come me, con un grande talento per le lucertole giganti.

«Jurassic World Evolution» è stato messo a disposizione per noi da Frontier Development. Il gioco è disponibile per PC, PS4 e Xbox One.

Sold Out Evoluzione del mondo giurassico (PS4, DE)
Videogioco

Sold Out Evoluzione del mondo giurassico

PS4, DE

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    God of Carnage: "Ghost of Tsushima" nel livestream

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    "Grounded": "Tesoro, ho rimpicciolito i bambini" è ora un gioco di sopravvivenza

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Maneater»: diventa il predatore più temuto dei mari

    di Philipp Rüegg

6 commenti

Avatar
later