Guida

Consiglio fotografico: ritaglio prospettiva

David Lee
28.1.2019
Traduzione: Leandra Amato

Due strumenti in uno: lo strumento di Photoshop “Ritaglia prospettiva” consente di ritagliare una parte dell’immagine correggendo allo stesso tempo la distorsione trapezoidale.

Situazione iniziale: hai fotografato un rettangolo che dovrebbe riempire l’intera immagine, ad esempio un quadro, un manifesto, un pezzo di carta o l’immagine del tuo televisore. Se non hai centrato esattamente la fotocamera – sia orizzontalmente che verticalmente – allora i bordi del soggetto non sono completamente paralleli e gli angoli non sono esattamente rettangolari. Un po’ di imprecisione disturba più di un’immagine completamente sbagliata.

Le linee dell'immagine non vanno abbastanza dritte, il che è inquietante
Le linee dell'immagine non vanno abbastanza dritte, il che è inquietante
Linee distorte: non disturbano, se è raffigurato anche l’ambiente circostante.
Linee distorte: non disturbano, se è raffigurato anche l’ambiente circostante.

Per questo su Photoshop è disponibile lo strumento Ritaglio prospettiva, perfetto, ma solo per questi casi speciali. La funzione è presente già da Photoshop CS 6. È facile non accorgersene, visto che Photoshop ha già tante funzioni. Lo trovi se clicchi a lungo sullo strumento taglierina, in modo da poter vedere gli altri strumenti.

Ritaglio prospettiva si nasconde nel simbolo della taglierina
Ritaglio prospettiva si nasconde nel simbolo della taglierina

Utilizzo dello strumento Ritaglio prospettiva

Trascina un rettangolo di selezione attorno all’oggetto distorto, facendo corrispondere i bordi della selezione ai bordi rettangolari dell’oggetto. Non deve essere preciso, altrimenti avremo un rettangolo perfetto e non ci sarebbe nulla da correggere. Appena hai il rettangolo, puoi cliccare su ogni angolo e aggiustarlo. Se non vuoi che Photoshop allinei automaticamente ai bordi, tieni premuto il tasto Shift. Con Ctrl-più e Ctrl-meno puoi ingrandire o rimpicciolire la veduta.

In caso di dubbio, faresti meglio a tagliare un po' di più invece che troppo poco. Quando tutto è corretto, premi Invio. Ed ecco che la foto verrà ritagliata.

Per finire, ecco ancora un consiglio. Questo strumento è inutile per la correzione di linee inclinate in edifici o lampioni stradali. Infatti, normalmente non vuoi che l'immagine venga ritagliata sulla linea da correggere. Altrimenti avrai qualcosa del genere:

Come correggere correttamente è l'oggetto di un altro suggerimento fotografico.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Perché lo strumento di allineamento rettilineo non sempre si allinea in modo rettilineo

    di David Lee

  • Guida

    Suggerimento rapido per le foto: allineare automaticamente più immagini

    di David Lee

  • Guida

    Photoshop: Affrontare il boss finale

    di David Lee

2 commenti

Avatar
later