Guida

Consiglio da nerd: guarda «Star Wars Episodio IV – Una nuova speranza» in codice ASCII

Florian Bodoky
12.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Non hai ancora programmi per il fine settimana? Ecco un consiglio da nerd: Star Wars Episodio IV, completamente in codice ASCII – gratuitamente, su Windows.

Il 9 gennaio 2024, Disney e Lucasfilm hanno annunciato un nuovo film di Star Wars basato sulla serie «The Mandalorian» e sui suoi protagonisti Din Djarin e Grogu.

  • Novità e trend

    Notizie da "Star Wars": annunciato il film per il cinema "The Mandalorian

    di Kim Muntinga

Ma ci vorrà ancora un po' di tempo. Non aspettarti un'uscita al cinema prima del 2025, e anche questa è una stima ottimistica. Per accorciare i tempi di attesa fino ad allora, ho qui un consiglio speciale per un film Star Wars: il classico «Star Wars Episodio IV – Una nuova speranza». L'hai visto mille volte? Non la versione che intendo io! Alcune persone hanno ovviamente molto tempo libero e hanno «ricreato» l'intero film in ASCII. Puoi guardarlo gratuitamente su Windows.

1° passo: installare Telnet

Per poter vedere il film è necessario Telnet, un protocollo client/server obsoleto e basato su testo. Era in grado di stabilire una connessione con altri computer tramite il Transmission Control Protocol (TCP). Un tempo faceva parte del repertorio standard di Windows, ma ora è solitamente disattivato. È ora di cambiare la situazione.

  1. Apri il prompt dei comandi premendo il tasto Windows e digitando «cmd». Ora clicca su «Esegui come amministratore».
  2. Ora digita il seguente comando, sempre seguito dal tasto Invio: pkgmgr /iu:"TelnetClient"
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. A questo punto basta digitare «Telnet» nella riga di comando e premere Invio.
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky

Guarda «Star Wars Episodio IV» in ASCII

  1. Avvia Telnet. Ha un aspetto simile alla riga di comando. Tuttavia, la prima riga dice «Microsoft Telnet Client» o «Benvenuto»
  2. Digita la lettera «o» nella riga e premi Invio. Questo è il comando per aprire una connessione Telnet.
  3. Ora c'è un nuovo termine, ovvero «(dopo)». Inserisci il seguente comando, seguito da Invio: «telehack.com»
  1. Una volta stabilita la connessione, digita «starwars» e premi Invio.
  1. Taaaaata tatatataaaaaata tatatataaaaaata tatatataaaaaaaa!
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky

Porta 23: connessione fallita

È possibile che venga visualizzato un messaggio che indica l'impossibilità di stabilire una connessione con l'host. In genere ciò significa che il firewall blocca la creazione di una connessione TCP attraverso la porta 23. Allora devi esplicitamente autorizzare il tuo firewall a farlo. È facile:

  1. Premi il tasto Windows e digita «Firewall». Seleziona la voce «Windows Defender Firewall».
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. Clicca su «Impostazioni avanzate»
  2. Clicca su «Regole connessioni in entrata»
  3. A destra si trova la voce «Nuova regola». Cliccala.
  1. Seleziona la voce «Porta» e clicca su «Avanti».
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. Clicca «TCP» e «Porte locali specifiche». Di solito è già selezionato. Digita il numero 23 nel campo di testo. Quindi clicca nuovamente su «Avanti».
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. Seleziona «Consenti la connessione» e quindi clicca due volte su «Avanti».
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. Assegna alla regola un nome significativo, ad esempio «Porta 23» e clicca su «Fine».
Screenshot: Florian Bodoky
Screenshot: Florian Bodoky
  1. Riavvia il PC.

Nota: se dopo questo suggerimento non funziona ancora, il router potrebbe bloccare la porta 23. Puoi anche sbloccarla, ma il funzionamento dipende dal modello di router in uso.

Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Suggerimento per Windows: includere qualsiasi comando nel menu contestuale

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Suggerimento per Windows: come rimuovere i risultati Web dalla ricerca di Windows 11

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Sei alle prime armi con un Mac? Ecco 10 consigli che ti aiuteranno

    di Florian Bodoky

6 commenti

Avatar
later