Novità e trend

Computex: 660 tonnellate nonostante più di 4000 terremoti annui

Martin Jud
1.6.2019
Traduzione: Leandra Amato
Collaborazione: Kevin Hofer

Pur non essendo una novità, è comunque un capolavoro di tecnologia e architettura. Salutiamo Computex 2019 e Taipei con una visita al più grande e potente tuned mass damper (smorzatore a massa risonante) del mondo.

Un peso di circa 132 elefanti pende tra l’88° e il 92° piano dell’allora più alto grattacielo del mondo: il pendolo in acciaio dorato installato sul grattacielo Taipei 101 è alto 508 metri e pesa 660 tonnellate. Serve per stabilizzare la torre.

Normalmente occorre molta pazienza per visitare il mass damper. Fortunatamente, io e Kevin siamo stati ben informati: arriviamo di fronte all'edificio alle 9 in punto e non dobbiamo fare la fila. Mezz'ora più tardi avremmo aspettato più di 30 minuti – ancora di più a partire da mezzogiorno.

Con l'ascensore si arriva all’89° piano a una velocità di fino a 60 km/h. Pizzica lo stomaco e spacca le orecchie. A piedi andiamo alla piattaforma panoramica del 91° piano. La vista è impressionante, anche se lo smog ostacola la lungimiranza che si potrebbe godere in Svizzera sulle Alpi.

Taiwan è colpita da oltre 4000 terremoti e fino a nove tifoni ogni anno – ogni cinque anni anche da un grave terremoto. Ci vuole coraggio e la tecnologia giusta per costruire un grattacielo come il Taipei 101. Fino al 2007 è stato il grattacielo più alto del mondo, senza contare antenne e aste.

Taipei 101 è attualmente il secondo edificio per uffici più alto del mondo, ha cinque piani interrati e 101 sopraelevati. La costruzione è basata su un bambù. Il 101 è supportato da 557 pilastri in calcestruzzo. Due ammortizzatori da 4,5 tonnellate sono montati nelle antenne per la stabilizzazione. E poi c'è questo potente pendolo del diametro di cinque metri.

La possente sfera è costituita da 41 massicce lamiere di acciaio di diverso diametro, spessi 12,5 cm e saldati tra loro.

16 funi d'acciaio, ciascuna composta da più di 2000 trefoli d'acciaio intrecciati del peso complessivo di 20 tonnellate, reggono lo smorzatore. Se necessario, oscilla fino a 1,5 metri di lato. Ci sono otto ammortizzatori idraulici inclinati e otto orizzontali sul terreno sotto il damper. La costruzione a sfera da 660 tonnellate aiuta il Taipei 101 a ridurre le vibrazioni dell'edificio fino al 40%. Oltre a proteggere da terremoti e tifoni, la parte riduce anche le normali fluttuazioni dovute al vento e stabilizza la torre.

A proposito: un mass damper come quello nel 101 non può essere visitato da nessun'altra parte del mondo. Peccato, perché vedere un pezzo con i propri occhi è impressionante e la tecnologia che c'è dietro lo è ancora di più.

Con questo articolo finisce il nostro giro a Taipei. Cosa ne pensi dei nostri articoli sul Computex? Dovremmo andare di nuovo l'anno prossimo? Cosa dobbiamo migliorare, oltre al nostro inglese? Lascia un commento in basso.

Se hai perso un articolo, guarda qui:

  • Novità e trend

    digitec partecipa al Computex 2019

    di Kevin Hofer

A 58 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

7 commenti

Avatar
later