Test del prodotto

Caos e distruzione – «Goat Simulator 3» in livestream

Domagoj Belancic
17.11.2022
Traduzione: Leandra Amato

Le capre pazze sono tornate! Phil e io diffondiamo caos e terrore in «Goat Simulator 3». Lo streaming inizia oggi, 17 novembre, alle 15:00.

«Il gioco vale la candela? Chissà. Te ne pentirai? Forse.

Con queste parole, Santiago Ferrero, direttore creativo di «Goat Simulator 3», elogia il suo nuovo gioco.

Una dichiarazione così onesta è un motivo sufficiente per mettere alla prova la simulazione con le capre in un livestream. Phil e io diffondiamo caos e terrore con le nostre capre del terrore in diretta su Twitch e Youtube a partire dalle 15:00.

Hai sempre voluto far saltare in aria una stazione di servizio nei panni di una capra con un lanciarazzi? Allora «Goat Simulator 3» è il gioco che fa per te!
Hai sempre voluto far saltare in aria una stazione di servizio nei panni di una capra con un lanciarazzi? Allora «Goat Simulator 3» è il gioco che fa per te!

«Goat Simulator 3» funziona fondamentalmente in modo simile ai vecchi giochi «Tony Hawk's Pro Skater». Ma invece di skater professionisti, controlli delle capre diaboliche. A scelta anche giraffe, squali o rinoceronti. Non si ottengono punteggi elevati con sofisticati trucchi da skateboard, ma con il maggior caos e distruzione possibile.

Il gioco non fornisce una storia o un obiettivo chiaro. Sei una capra, fai quello che vuoi! È possibile esplorare liberamente i livelli, completare piccole missioni e minigiochi o cercare oggetti collezionabili: l'importante è fare più confusione possibile in ogni cosa che si fa.

Se non ti piacciono le capre, puoi anche causare caos, sofferenza e distruzione con altre specie animali diaboliche.
Se non ti piacciono le capre, puoi anche causare caos, sofferenza e distruzione con altre specie animali diaboliche.

Rispetto al gioco precedente, c'è anche una nuova modalità multiplayer online. È possibile invitare fino a tre amici per esplorare insieme il recinto sabbioso dell'anarchia e fare un po' di baldoria.

A proposito del gioco precedente: Il primo «Goat Simulator» è stato rilasciato nel 2014. Non è mai esistito un «Goat Simulator 2». Gli sviluppatori hanno saltato la seconda parte e stanno passando direttamente al terzo gioco. Perché? Ancora una volta, Santiago Ferrero ha parole sagge: «Metà del team voleva chiamare il gioco ‹Goat Simulator 2›. L'altra metà era per ‹Goat Simulator 4›. Quindi siamo scesi a compromessi».

Esattamente il mio tipo di umorismo. Sono curioso di vedere se il gioco nello streaming mi divertirà quanto le dichiarazioni del direttore creativo.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Let's Play
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    digitec plays: diamo un'occhiata a ciò che il grande aggiornamento di "No Man's Sky" ha da offrire

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Giochiamo a "PUBG", (per me) il gioco più snervante e migliore del decennio

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Demolizione: almeno non possiamo rompere nulla nel simulatore di meccanica ElectriX. Giusto?

    di Philipp Rüegg

Commenti

Avatar