Shutterstock
Guida

Bluewin E-Mail sarà presto a pagamento – ecco come continuare a utilizzarlo gratuitamente

Florian Bodoky
17.9.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Dopo oltre 20 anni, Swisscom riorganizza il suo servizio di posta elettronica. Il servizio diventerà a pagamento, almeno per gli utenti frequenti. Ma c'è una via d'uscita.

Come annunciato da Swisscom in primavera, l'operatore sta ristrutturando il suo servizio di posta elettronica con il dominio «Bluewin.ch». Questo perché l'infrastruttura mostra «segni di invecchiamento». Per poter «coprire i costi», per l'utilizzo del servizio «Bluewin E-Mail basic» verrà addebitato un costo di 2.90 franchi al mese.

Questo infastidisce alcuni utenti. Dopo tutto, il servizio di posta elettronica esiste da diversi decenni: organizzare un nuovo indirizzo e-mail dopo così tanto tempo (e soprattutto annunciare il cambio di indirizzo ovunque) è un immenso sforzo amministrativo. Per questo motivo è probabile che parecchi utenti pagheranno, anche se a malincuore.

Il passaggio avverrà «nelle prossime settimane», ma esiste già un'alternativa gratuita

In linea di principio, il passaggio riguarda tutti gli utenti, ma non nella stessa misura. Dovrai sostenere i costi solo se hai anche un abbonamento Internet o di telefonia mobile con Swisscom. Se hai più indirizzi e-mail nel tuo login Swisscom o utilizzi più di un gigabyte di dati sul tuo account, riceverai un'e-mail nelle prossime settimane. Dopodiché avrai tre mesi di tempo per limitarti a un solo indirizzo e-mail e ridurre il consumo di dati a meno di un gigabyte. In questo caso, passerai automaticamente alla nuova offerta gratuita «E-Mail light», nella quale appariranno pubblicità. In caso contrario, ti verranno addebitati 2.90 franchi al mese.

Tuttavia, puoi adottare misure preventive. In particolare, distribuendo gli indirizzi e-mail del tuo login Swisscom su account separati e mantenendo il consumo di memoria per ogni account a meno di un gigabyte.

Come cambiare gli indirizzi e-mail

  1. Accedi al tuo account Swisscom e passa a E-mail.
  1. Clicca sull'icona a forma di ruota dentata con il titolo «My Swisscom».
  1. Clicca su «Altro», quindi su «E-mail».
  1. Clicca sull'opzione «Trasferimento di un account».
  1. Seleziona l'indirizzo che desideri trasferire e fai clic sull'icona a forma di segnale.
  1. Ricevi ora dei consigli da Swisscom. Se fai semplicemente clic su «Avanti», trasferisci automaticamente la rubrica del tuo account di posta elettronica e tutte le e-mail.
  1. Ora il trasferimento finale a Bluewin E-Mail light. Spunta la casella sotto i termini e le condizioni e clicca su «Avanti».
  1. A questo punto devi inserire i dati personali del nuovo titolare dell'account. In altre parole, la persona che ha precedentemente utilizzato l'indirizzo e-mail (ad esempio, tu o il tuo o la tua partner). Quindi fai nuovamente clic su «Avanti».
  1. Imposta ora il nome utente per il nuovo login di Swisscom. Inserisci un numero di telefono in basso per ricevere la nuova password via SMS e fai clic su «Avanti».
  1. A questo punto segue una sintesi finale. Se tutto è corretto, clicca su «Fine».
Immagine di copertina: Shutterstock

A 183 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sextortion 2.0: «Non costringerci a venirti a trovare»

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Meta vuole alimentare la sua IA con i tuoi dati, ma puoi evitarlo

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Ho testato iOS 18.2

    di Florian Bodoky

88 commenti

Avatar
later