Novità e trend

Batterie nel test K-Tipp: le migliori sono... aspetta, batterie?

Martin Jungfer
23.9.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quando quasi tutte le batterie ottengono la valutazione «buono», il prezzo decide il vincitore del test. Almeno così è stato nell'ultimo test di K-Tipp sulle batterie alcaline. Ma chi usa ancora le batterie?

La redazione di K-Tipp ha testato uno dei prodotti più impensabili, ma che probabilmente si trovano in ogni casa: le batterie alcaline AA. E il vincitore del test è, rullo di tamburi, «Long Lasting Power» di Aerocell, venduto dal discount Lidl. Secondo la ricerca K-Tipp il prezzo per il singolo pezzo è di soli 47 centesimi. Voto del test «molto buono» con un punteggio complessivo di 5,7. Solo nella categoria «durata sotto forte scarica» la batteria Lidl ha dovuto cedere il passo alla seconda classificata, la batteria Duracell che ha il suo prezzo, 1,24 franchi al pezzo.

E così continua la classifica di batterie di Aldi, Varta, Energizer, Panasonic, Landi, Obi, Coop Qualité & Prix, Ikea, Jumbo e Coop, ottenendo tutte il voto «buono». A proposito, nella lista troviamo anche le nostre batterie, che probabilmente possono tenere testa alle batterie dei discount in termini di prezzo nel multipack.

Varta Energy (30 pz., AA)
Batterie
Sconto sulla quantità
CHF13.30 da 2 Pezzi CHF0.46/1pz.

Varta Energy

30 pz., AA

I risultati dei test sono illuminanti quanto il mio tentativo di spiegare la fisica quantistica. I consigli dei redattori sullo stoccaggio e l'uso delle batterie sono però più interessanti:

  1. Le batterie si scaricano anche quando non vengono utilizzate, quindi non conservarle troppo a lungo.
  2. Non utilizzare le batterie nuove con quelle già usate, perché altrimenti entrambe possono scaricarsi più rapidamente.
  3. Per usufruire fino all’ultima goccia di energia, usa le batterie già adoperate per dispositivi che richiedono meno forza, come un orologio o il telecomando della TV.

Tutto questo ci porta alle questioni intensamente discusse durante le nostre riunioni: Chi ancora usa le batterie AA? Al giorno d’oggi non si carica tutto tramite USB-C? Le batterie non sono integrate in modo permanente quasi ovunque? No, avevo detto io.

E guarda un po': le cifre di vendita nel nostro negozio online lo dimostrano. Su mia richiesta, Nicola Travaglini, Junior Category Business Manager, mi mostra delle curve impressionanti. Dal 2016, le cifre di vendita delle batterie sono in aumento, dal 2019 al 2020 «grazie» alla pandemia addirittura in modo esponenziale. A proposito, non c'è differenza tra batterie ricaricabili e usa e getta. Entrambi i modello vengono acquistati in egual misura. Purtroppo non posso mostrarti i grafici, perché è un segreto commerciale e potrebbe interessare troppo i nostri concorrenti tra i venditori di batterie.

La conclusione dopo aver guardato i numeri: avevo ragione io. Come sempre d’altronde. Scherzo. Ti svelo però una curiosità: al giorno vendiamo così tante confezioni da 24 batterie che se messe in fila ricoprirebbero la lunghezza del Letzigrund.

Tuttavia, questo non ci dà ancora la risposta alla domanda su cosa servono tutte queste batterie. Il consumo difficilmente si spiega con i soli telecomandi. Wikipedia menziona alcune altre possibilità, ma mi piacerebbe sapere per cosa le usi tu. Rispondi al nostro sondaggio (sono possibili anche risposte multiple).

Elettricità dal cilindro ...

Per cosa usi le batterie AA/LR6?

  • Telecomando
    78%
  • Telefono cordless (DECT)
    10%
  • Giocattoli
    43%
  • Torcia
    48%
  • Mouse, tastiera, ecc.
    42%
  • Illuminazione della bicicletta
    21%
  • Sveglia
    22%
  • Vibratori
    11%
  • Rifinitore per il viso
    21%
  • Equipaggiamento fotografico
    14%
  • Radio tascabile
    4%
  • Altro (vedi commenti)
    18%

Il concorso è terminato.

Immagine di copertina: Roberto Sorin / Unsplash

A 92 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

167 commenti

Avatar
later