Novità e trend

Arrivano i processori Intel Core mobili di undicesima generazione

Martin Jud
3.9.2020
Traduzione: Leandra Amato

È arrivata l'undicesima generazione di Core-i per dispositivi mobili. Intel ha introdotto sette nuovi processori. I primi dispositivi finali con i chip Tiger Lake entreranno nel mercato nel giro di poche settimane e terranno a bada la concorrente AMD.

Al lancio dell'undicesima generazione, Intel presenta tre i7, due i5 e due SoC i3. I nuovi processori per dispositivi mobili hanno un consumo energetico configurabile dal produttore, motivo per cui Intel non specifica un valore nominale di TDP, bensì un valore TDP down e TDP up, da riconoscere con il numero «0» o «5» davanti alla «G» nel numero del processore: 0 significa che il TDP è compreso tra 7 e 15 watt; 5 indica da 12 a 28 watt. Naturalmente, la frequenza di clock base data dipende anche dal TDP configurato o dal raffreddamento del dispositivo finale.

ModelloCore e threadTDPFrequenza clock baseMax Turbo BoostCache
Core i7-1185G74 core, 8 thread12-28 W1,2-3,0 GHz4,8 GHz12 MB
Core i7-1165G74 core, 8 thread12-28 W1,2-2,8 GHz4,7 GHz12 MB
Core i7-1160G74 core, 8 thread7-15 W0,9-2,1 GHz4,4 GHz12 MB
Core i5-1135G74 core, 8 thread12-28 W0,9-2,4 GHz4,2 GHz8 MB
Core i5-1130G74 core, 8 thread7-15 W0,8-1,8 GHz4,0 Ghz8 MB
Core i3-1115G42 core, 4 thread12-28 W1,7-3,0 GHz4,1 GHz6 MB
Core i3-1110G42 core, 4 thread7-15 W1,5-2,5 GHz3,9 GHz6 MB

Solo il SoC Core i3 ha due core, tutti gli altri ne hanno quattro. Le varianti i3 hanno 6 MB di cache CPU, l'i5 ne ha 8 MB e l'i7 12 MB. Inoltre, i chip prodotti nel processo Super Fin a 10 nm dispongono, tra l'altro, di una cache L2 di 1,25 MB per core, supportano Thunderbolt 4 – quindi sono anche pronti per USB 4 – e offrono PCIe 4.0. Per la prima volta, un motore IA integrato fornisce supporto, ad esempio, per la videotelefonia.

Per poter controllare i monitor 8K, la nuova GPU Iris XE integrata fornisce più potenza. Si trova nei modelli i5 e i7 e offre rispettivamente 96 e 80 unità di esecuzione. Il Turbo Boost della nuova architettura grafica XE è compreso tra 1,1 e 1,35 GHz a seconda del TDP. Secondo i test di Intel, la GPU Iris Xe di un i7-1185G7 riesce a raggiungere circa 60 FPS nel gioco di corse Grid a risoluzione Full HD. A confronto, un sistema con AMD Ryzen 7 4800U dovrebbe raggiungere circa 35 FPS.

Rispetto alla decima generazione Ice Lake, i nuovi processori Tiger Lake, destinati agli ultrabook, non beneficiano solo di una migliore produzione. L'unità grafica rivista e l'interfaccia più veloce Thunderbolt 4 dovrebbero mantenere Intel in testa tra i processori per dispositivi mobili. AMD ha recentemente ribaltato il mercato con i processori mobili Ryzen 4000, ottenendo punti soprattutto grazie all'unità grafica Vega, molto più potente dell’Iris di Intel. Ma ora, Xe dovrebbe ribaltare nuovamente la situazione. Dal momento che finora non esistono parametri di riferimento indipendenti per i processori, possiamo speculare e incuriosirci sulle prestazioni esatte. I primi dispositivi con processori Intel di undicesima generazione sono attesi tra qualche settimana.

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

25 commenti

Avatar
later