
Apple deve disattivare la funzione Salute del Watch negli USA

A seguito di una disputa sui brevetti con l'azienda Masimo, Apple non utilizzerà più la funzione di misurazione dell'ossigeno nel sangue sull'Apple Watch negli Stati Uniti. Sono interessati tutti i modelli con questa funzione, compresi gli attuali Series 9 e Ultra 2, anche se i dispositivi già venduti manterranno la funzione.
Apple sembra aver deciso di rimuovere la funzione di misurazione dell'ossigeno nel sangue dai suoi smartwatch. Questo per motivi di tutela dei brevetti, come riportato da Bloomberg. L'azienda Masimo ha accusato Apple di aver violato la protezione del brevetto nel campo della pulsossimetria con questa funzione. Questo ha portato a un divieto temporaneo di vendita negli Stati Uniti per gli attuali modelli Series 9 e Ultra 2.
Apple ha poi presentato un'istanza di rimborso.
Apple ha quindi presentato un ricorso e ha proposto alcune modifiche per proteggere i brevetti di Masimo. Alla fine, però, sembra che Apple abbia accettato di rimuovere completamente la misurazione dell'ossigeno nel sangue dagli orologi. Masimo ha accettato, il che significa che il divieto di vendita non è più valido. Questo significa che Apple ha deciso di rimuovere completamente la misurazione dell'ossigeno dal sangue dagli orologi. Questo significa che Apple ha evitato il male più grande per loro, anche se l'orologio manca di una funzione essenziale. Tuttavia, a causa della conferma dei brevetti Masimo da parte dell'International Trade Commission, l'azienda di Cupertino non ha altra scelta. Dopotutto, come riporta The Verge, questo riguarda solo i dispositivi che verranno venduti in futuro negli Stati Uniti.
Il problema è che gli orologi che sono stati venduti negli Stati Uniti non sono più in grado di funzionare.
Gli orologi già venduti probabilmente manterranno la funzione. Inoltre, il problema non riguarda la vendita di orologi in Europa, come riportato da Handelsblatt. Tuttavia, Apple non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale.
Immagine di copertina: Shutterstock

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.