Opinione

Addio Logitech Harmony

Luca Fontana
13.4.2021
Traduzione: Leandra Amato

Niente più Harmony. Logitech annuncia la fine della produzione del telecomando che rende tutti gli altri obsoleti. E io dico: addio.

Logitech si ritira dal mercato dei telecomandi. Niente più controlli universali. Niente più Harmony.

La festa è finita.

Questo secondo il blog ufficiale dell'azienda svizzera con sede operativa a Newark, California: «Logitech will no longer manufacture Harmony remotes». Il fatto che non vengano prodotti nuovi Harmony non significa che Logitech non fornirà più supporto. Così, il database dei dispositivi supportati e il software continueranno ad essere mantenuti. Almeno «finché la gente li usa», secondo il blog.

«Saying goodbye without leaving».

Conosci il detto? Addio a rate. Come gli inglesi. Nel frattempo, ripenso a un passato travagliato e tutt'altro che «armonioso».

Il sogno di un telecomando

Martedì 14 novembre 2017. È stato allora che ho imparato che al mondo esistono due tipi di persone: quelli che usano il telecomando universale di Logitech, e quelli che vogliono usarlo ma sono troppo incapaci.

  • Novità e trend

    Logitech Harmony Elite: l'eterno sogno di un unico telecomando

    di Luca Fontana

Io rientro in quest'ultima categoria. Questo è ciò che la colonna dei commenti mi ha fatto capire in uno dei miei primi test di prodotto.

Questa recensione è la prova che anche i blogger comprano/ricercano prodotti anche se non hanno idea a cosa servono.
digbetsch, novembre 2017

Tutti gli inizi sono difficili, scrissi significativamente all'epoca. Pensavo di essere così intelligente. Così superiore: «Si tratta solo di telecomandi», ho pensato, «chi se ne frega dei telecomandi?».

Ho dovuto imparare a mie spese che la gente ha opinioni anche sui telecomandi.

Incluso me, in realtà. Perché Harmony mi stava dando problemi. Dall'inizio. La connessione alla rete domestica. Harmony: accendi. Spegni. Router: accendi. Spegni. Tentativo di connessione. Tentativo di connessione fallito. C*zzo. Si prega di assicurarsi che...

Odio!

Questo fa sorgere la domanda: si comporta così di proposito o non può farci niente?? Selezionare i dispositivi sempre separatamente...
jd-ma, novembre 2017

Poi la programmazione delle azioni, una sequenza precisamente definita di comandi. Torni a casa, premi «Netflix» sull'Harmony e lui accende il TV, l'app di Netflix, il sistema home theater, cambia le luci in soffuse e accoglienti, ordina una pizza e tira lo sciacquone.

Ok, cancella la pizza.

Le azioni sono solo per i professionisti.
Le azioni sono solo per i professionisti.

Ma il principio è chiaro. Tuttavia: il mio televisore impiega dieci secondi per avviarsi. Questo tempo di attesa deve essere incorporato nella catena di comando dell'azione come un ritardo, altrimenti non accadrà nulla. Odio quando non succede niente e non capisco perché.

Ma dai! Per come hai configurato il Logitech, avresti potuto comprare un rotolo di nastro adesivo e legare insieme i tuoi tre telecomandi in 'uno'.
trufy0815, novembre 2017

Ahah! Questa è buona.

E ora ci lascia così

Devo ammetterlo: io e Harmony non siamo mai andati d'accordo. Da qualche settimana, però, sto pensando di riprovarci. Questa volta per davvero. Il mio collega Raphael Knecht, straordinario professionista della smart home, giura che l'Harmony fa le fusa come un gattino quando controlla Hue Lights, TV Samsung, Playstation 5, Apple TV e Sonos.

Ti raccomanderei di dare un'occhiata al software sul tuo PC o, in caso di emergenza, di chiedere a un professionista di configurarlo per te. Non dovrebbe essere un problema dove sei tu...
DanCooper, novembre 2017

Come se Logitech lo avesse percepito, ora arriva questa notizia. Questo «No, non farlo».

Perché Logitech ferma la produzione? Poco guadagno, a quanto pare. Solo circa il 6% delle vendite di tastiere. La ragione di ciò sono le alternative intelligenti, specialmente gli assistenti vocali. Quindi, a lungo termine, Logitech pensa che l'Harmony abbia fatto il suo tempo. Niente più Harmony.

Sono triste. Mi sarebbe piaciuto avere la mia rivincita. Una complicità. Una redenzione. Non credo che ci riuscirò. Mai più. Forse avrei cambiato idea. Forse no. Chissà. C'è solo una cosa che posso dire ora:

addio, Harmony.

A 113 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I telecomandi di Sony: Ho un'opinione, e il mondo deve conoscerla

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Dov'è il mio film digitale? Uno sproloquio dalla Community

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Il dilemma dei social media o scacco matto all’umanità?

    di Patrick Bardelli

107 commenti

Avatar
later