Test del prodotto

Addio cavi di alimentazione: con il Logitech G903 e il sistema di ricarica wireless Powerplay, il sogno di tutti i gamer che odiano i fili diventa realtà

Anche chi pratica l'e-sport utilizza da tempo i mouse wireless, che ormai offrono prestazioni molto elevate. Ma Logitech è andata oltre e ha creato un mouse che non ha nemmeno bisogno di essere ricaricato. Continua a leggere per scoprire come funziona il G903 in combinazione con il magico tappetino per mouse Powerplay.

Per molto tempo mi sono rifiutato di usare un mouse wireless. Odio il ritardo nella risposta del mouse sullo schermo. Nel frattempo, però, ho iniziato a notare che anche i professionisti del gaming pubblicano selfie con un paio di cuffie wireless in testa e, quando ho scoperto che Logitech aveva lanciato sul mercato un tappetino per mouse grazie al quale non è più necessario ricaricare le batterie del dispositivo, non ho più trovato scuse per non provare.

Il G903 è quasi identico al G900, che ho testato e recensito oltre un anno fa. Rispetto al mio attuale Logitech G502, la parte esterna del G903 è leggermente più alta per permettere al palmo della mano di riposare comodamente sul mouse. In termini di forma, sembra che il G903 sia stato sagomato per adattarsi perfettamente alla mia mano. Grazie ai pulsanti supplementari in dotazione, può essere utilizzato anche dai mancini (o dai destri che hanno bisogno di due pulsanti aggiuntivi). Ma, a essere onesti, il mouse è già dotato di parecchi tasti. Dieci, per la precisione, se conti anche quello che permette di scegliere se la rotella debba girare liberamente o gradualmente. La sensibilità può essere regolata utilizzando i due pulsanti posti dietro la rotella.

Se la batteria si dovesse mai scaricare, sarebbe sempre possibile utilizzare un cavo. Il ricevitore radio da 2.40 Ghz si collega direttamente al PC o tramite USB grazie all'adattatore fornito con il mouse. Tra le due, preferisco l’ultima opzione. Non perché il ricevitore così è più vicino, ma perché mi permette di passare immediatamente al cavo se la batteria è scarica. Ma, con il nuovo tappetino, questo problema è ormai un ricordo del passato.

In ogni caso, la precisione di un mouse con una velocità di polling pari a 1000 Hz e una risoluzione del sensore di max. 12’000 dpi è più che sufficiente. Anche qui, come per il suo predecessore, non noto alcun ritardo nella risposta del mouse. Anche da solo, il Logitech G903 è un dispositivo di prima categoria.

Perfetto anche per chi è mancino.
Perfetto anche per chi è mancino.

La tecnologia di un piano cottura in miniatura

Preferisco mouse non troppo pesanti, quindi il peso di base del G903 per me è perfetto. Se a te sembra troppo leggero, il mouse viene fornito con un peso di 10 g che puoi facilmente inserire nella base. Tuttavia, puoi farlo solo se non lo usi con il sistema di ricarica wireless Powerplay (Powerplay Wireless Charging System). Perché? Perché quello spazio serve per il PowerCore. Il PowerCore è un pezzo rotondo di plastica che si collega alla parte inferiore del mouse al posto del disco segnaposto: è l’elemento che permette al mouse di ricaricarsi quando è sul tappetino. Il sistema si chiama Powerplay e funziona tramite la risonanza elettromagnetica, esattamente come i piani cottura a induzione. Davvero impressionante il fatto che Logitech sia riuscita a condensare questa tecnologia in un tappetino per mouse spesso pochi millimetri.

Bordi taglienti

Purtroppo, non è possibile utilizzare il mouse direttamente sul Charging Pad, ma bisogna metterci sopra un altro tappetino. La superficie dell’area di ricarica è in gomma, per evitare che il tappetino si sposti. Logitech include nella confezione un tappetino in tessuto e uno in plastica rigida. Io preferisco i tappetini in plastica rigida perché fanno meno resistenza all'attrito. Misurano ben 34 x 32 cm, consentendo di muovere il mouse in lungo e in largo. Finora la mia recensione è stata tutta rose e fiori, ma il tappetino è ciò che mi convince di meno: una volta aggiunto uno dei tappetini alla superficie di ricarica, la struttura è spessa circa sei millimetri. Prima usavo un tappetino per mouse di Steelseries, spesso due millimetri. In sostanza, ora il braccio poggia in modo abbastanza scomodo. Credo di potermici abituare, ma la cosa peggiore è che il tappetino duro ha bordi taglienti. Già dopo averlo utilizzato per una decina di minuti, mi lascia dei segni sui polsi. Sembra quasi che abbia giocato con la lama di un rasoio. Ho preso il mouse e il Charging Pad proprio prima di un LAN party che sarebbe durato due giorni, in modo da poterli testare in modo approfondito. I miei polsi continuano a portare i segni del tappetino.

Troppo spesso e coi bordi troppo affilati per i miei gusti.
Troppo spesso e coi bordi troppo affilati per i miei gusti.

Un punto a favore: con il Charging System puoi utilizzare anche tappetini diversi rispetto a quelli forniti nella confezione, perciò ho ritirato fuori il mio Steelseries. Certo, è un po’ più piccolo, ma molto più comodo. Attenzione: a seconda del tappetino utilizzato, la funzione di ricarica potrebbe non essere in grado di raggiungere il mouse. Tuttavia, con i tappetini in dotazione, puoi sollevare il mouse fino a un centimetro dalla superficie senza che smetta di caricarsi. Questo la dice lunga sulle prestazioni di Logitech.

Ricevitore integrato

Il Charging Pad si collega al computer tramite un cavo micro-USB. Ha la stessa identica presa del mouse. Un'altra caratteristica pratica del Pad è che viene fornito con un ricevitore integrato, così non devi occupare inutilmente un altro slot USB per il ricevitore del mouse.

Il Pad stesso si ricarica abbastanza velocemente, così la batteria non si esaurisce mai durante una maratona di gaming di diversi giorni.

Punto bonus: il mouse e il Pad si sincronizzano con il relativo software. La lettera G su entrambi i dispositivi lampeggia contemporaneamente.

Conclusione: geniale ma costoso

Funziona anche con altri tappetini.
Funziona anche con altri tappetini.

Il G903 è un altro mouse firmato Logitech di prima classe. Molto comodo in mano, estremamente preciso e nessun ritardo nella risposta con la connessione wireless. Tutto questo chiaramente ha un prezzo. Lo stesso vale per il sistema di ricarica Powerplay. Certo, insieme al mouse ricevi due tappetini e la funzione wireless è incredibilmente pratica, ma il prezzo è ancora relativamente alto. In sostanza: tralasciando il problema dei bordi taglienti e del tappetino duro, la soluzione offerta da Logitech è decisamente ottima. Se vuoi concederti il lusso di non ricaricare mai più le batterie del mouse, il Logitech G903 + Powerplay è esattamente ciò di cui hai bisogno.

Logitech G G903 Velocità della luce (Cablato, Senza fili)
Mouse

Logitech G G903 Velocità della luce

Cablato, Senza fili

Logitech G Powerplay Wireless Charging System (L)
Tappetino mouse
CHF125.–

Logitech G Powerplay Wireless Charging System

L

Logitech G Set di ricarica wireless G903
Mouse

Logitech G Set di ricarica wireless G903

Logitech G G903 Velocità della luce (Cablato, Senza fili)

Logitech G G903 Velocità della luce

Logitech G Set di ricarica wireless G903

Logitech G Set di ricarica wireless G903

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

28 commenti

Avatar
later