
Addio a WordPad: Microsoft taglia il programma di elaborazione testi gratuito

WordPad non farà più parte di Windows in futuro. Microsoft non offre una sostituzione gratuita, ma rimanda a Word.
WordPad ha visto la luce nel 1995 come successore di Microsoft Write. Per mettere le cose in prospettiva: Nello stesso anno furono inventati i DVD, Toy Story (la prima parte!) uscì nei cinema e la Playstation (anch'essa la prima) fu lanciata in Europa. 28 anni dopo Microsoft annuncia la fine del programma di videoscrittura apparso come parte integrante di Microsoft Windows 95.
WordPad è un programma che è stato utilizzato per la creazione di testi.
WordPad ha subito diversi cambiamenti nel corso della sua storia. Oltre ai file di testo normale, inizialmente supportava il formato Rich Text Format (RTF). A partire da Windows XP è stato incluso anche Unicode. Da Windows 7, il programma di videoscrittura è in grado di leggere e scrivere anche Office Open XML (.docx) e OpenDocument (.odt).
L'abbandono del programma sembra un passo logico per Windows. WordPad impallidisce rispetto alle alternative gratuite come Open Office o agli strumenti online come Google Docs. Microsoft non ha investito alcun lavoro di sviluppo in questo strumento obsoleto da Windows 8 in poi. E Microsoft non guadagna con il freeware. Il consiglio di utilizzare Word in futuro ha senso dal punto di vista commerciale. Probabilmente WordPad sarà definitivamente abbandonato con Windows 12, previsto per il prossimo anno.
A differenza di WordPad, il semplice editor di testo "Editor" (NotePad) di 12 anni fa, sarà dotato di più funzioni. Tra queste, una funzione di salvataggio automatico e la possibilità di ripristinare le schede.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.