Test del prodotto

40 watt contro la polvere: AirGo V8 alla prova

Kevin Hofer
17.9.2021

Non c'è un rimedio per la polvere. Si deposita ovunque, anche nel tuo hardware. Con AirGo V8 puoi tenere i tuoi fedeli compagni liberi dalla polvere – e senza usare cavi.

Prima pulivo i miei PC con il compressore d’aria. Con 1500 watt di potenza, ho dovuto fare attenzione a non far volare via lo stesso PC. Oggi sono più modesto e uso un CompuCleaner Xpert del marchio IT Dusters, che offre pur sempre 550 watt di potenza. Ma c’è ancora qualcosa di più piccolo. L'AirGo V8 – sempre di IT Dusters – eroga solo 40 watt e funziona a batteria. Sarà sufficiente per mantenere l'hardware del mio PC senza polvere?

Prima impressione e fornitura

Provo subito l’AirGo per pulire il PC, la tastiera e il mouse. Prima, però, metto il soffiatore in dotazione. Così l'aria esce più concentrata. Per essere un dispositivo così piccolo, ha molta energia. Quando soffio sulla mia tastiera da circa un centimetro di distanza, persino i keycap si muovono. La polvere è sparita.

Il keycap si muove leggermente a causa della pressione.
Il keycap si muove leggermente a causa della pressione.

Riesco a rimuovere la polvere anche dal radiatore del mio PC. Affinché io possa vedere chiaramente la polvere quando la soffio via, l’apparecchio ha una luce LED nella parte anteriore sotto l’effusore. Questa funzione è particolarmente utile con il radiatore nero nel PC scuro.

La luce LED davanti aiuta a rilevare anche l'ultimo granello di polvere.
La luce LED davanti aiuta a rilevare anche l'ultimo granello di polvere.

L’apparecchio si accende tramite un interruttore a levetta nella parte anteriore. Quando lo rilascio, il soffiatore di polvere si spegne automaticamente. Tuttavia, se premo l'interruttore due volte in rapida successione, soffia continuamente finché non lo premo di nuovo.

Secondo il produttore, l'aria esce dall’apparecchio a 27 m/s. Una batteria da 6000 mAh assicura che si esaurisca solo dopo circa 40 minuti. Una custodia in tessuto e un cavo USB per la ricarica completano il pacchetto. Qui devo fare la mia prima critica: l'AirGo si carica tramite micro USB. Questo è un no-go nel 2021 e mi sarebbe piaciuto l’USB-C.

Nella fornitura manca una spazzola per togliere la polvere più ostinata.
Nella fornitura manca una spazzola per togliere la polvere più ostinata.

Test pratico

La prima impressione è buona. Tuttavia, voglio paragonare l'AirGo V8 al mio CompuCleaner Expert, che è molto più potente in termini di specifiche. Ma come posso fare un confronto? Non voglio contare i granelli di polvere. E poi, i miei dispositivi sono già privi di polvere.

Ecco l’idea illuminante: rubo prendo in prestito da mio figlio i blocchetti di costruzione Kapla del negozio di mobili svedese. Li posiziono a 15 centimetri di distanza l'uno dall'altro e poi punto i soffiatori di polvere su di loro. Gli effusori hanno una distanza di 30 centimetri dal primo blocchetto. In questo modo si può illustrare facilmente, non scientificamente, la differenza di prestazione tra i due apparecchi.

Il vincitore è chiaramente il CompuCleaner Expert, che tra l’altro ha due livelli. Anche se ho usato solo il più basso, i blocchetti sono caduti facilmente. L'AirGo V8 fa cadere solo 16 dei 25 blocchetti. Almeno ha abbastanza potenza per far cadere un legno da una distanza di 270 centimetri. Questo è sicuramente più di quello che potrei fare soffiando.

Tuttavia, la potenza a breve distanza è più decisiva della distanza massima su cui agiscono i soffiatori di polvere. È per questo che ho ideato un secondo test. Con due listelli di legno lunghi 240 centimetri formo una strada per palline da ping-pong. Poso la pallina all'inizio dei listelli e in fondo posiziono quattro blocchetti di legno, ognuno a 15 centimetri di distanza. Attivo i soffiatori di polvere, li punto brevemente sulla pallina da ping-pong e poi li ritiro subito.

Quando soffio con l'AirGo V8, la pallina da ping-pong rotola abbastanza velocemente da far cadere il primo blocco di legno. Con il CompuCleaner Expert, la pressione è così grande che la pallina rimbalza e non rotola affatto. Anche sulle brevi distanze, la differenza di prestazioni è enorme.

Tuttavia, se spolveri regolarmente il tuo hardware, cioè una volta alla settimana, le prestazioni dell'AirGo V8 sono completamente sufficienti. Potrebbe invece non essere sufficiente per la polvere ostinata che si è addentrata nel tuo hardware nel corso degli anni o è difficile da raggiungere. Ma in questi casi, persino il CompuCleaner Expert o un compressore non bastano e devi rimuovere la polvere con una spazzola o qualcosa di simile prima di soffiare. Come faccio a saperlo? Nel mio progetto PC d’epoca – che un giorno dovrei finire – ho avuto a che fare con una polvere così ostinata che potevo solo toglierla con l'alcol isopropilico. Anche la spazzola era troppo debole.

Il mio verdetto: piccolo, ma potente

L’AirGo V8 mi piace. Certo, non ha così tanta «energia» come il CompuCleaner Expert o un compressore. Ma è perfettamente adeguato alle mie esigenze. In futuro spolvererò il mio ufficio con questo apparecchio. Ora mio figlio maggiore può usare il CompuCleaner Expert per soffiare le foglie secche di fuori, cosa che ha sempre fatto comunque.

Il motivo per cui i produttori si affidano ancora alla micro-USB rimane un mistero per me.
Il motivo per cui i produttori si affidano ancora alla micro-USB rimane un mistero per me.

Con i suoi 80 franchi, l’AirGo V8 è piuttosto costoso. Però puoi recuperare il prezzo abbastanza rapidamente: una bomboletta di detergente ad aria compressa costa almeno 5 franchi, ma è sufficiente solo per poche applicazioni, poi ne serve una nuova. Se spolveri una volta a settimana, in un anno raggiungi una bella cifra. Tuttavia, per questo prezzo trovo un peccato che il produttore IT Dusters non includa una spazzola per rimuovere la polvere ostinata prima di soffiare. Non sarebbe stata costosa. È un peccato anche per la connessione micro-USB. L'USB-C dovrebbe essere una cosa scontata nel 2021. Tuttavia, posso raccomandare l’apparecchio a chiunque ami spolverare regolarmente il proprio hardware.

A 76 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Gomma da cancellare: uno strumento a prova di crisi

    di David Lee

  • Test del prodotto

    Provo la postazione di lavoro alternativa di Newstar

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Postazione di lavoro in piedi di Fellowes: è valida?

    di Martin Jud

45 commenti

Avatar
later