
Luminox Leatherback Sea Turtle Giant 0320 Series
Orologio da polso analogico, Fatto in Svizzera, 44 mm
Quando nuoti, ti muovi solo sulla superficie dell'acqua. Tuttavia, se ti immergi fino a 10 metri di profondità, è molto probabile che nell'orologio entri l'acqua. Le indicazioni sono fuorvianti.
Il grado di protezione di un orologio dall'acqua è talvolta indicato in metri: 50, 100 o 200 metri. Ma chi si immerge fino a 200 metri di profondità? Qualcuno ha veramente bisogno di un orologio del genere?
La risposta è semplice: sì. Se desideri nuotare con l'orologio, deve avere un'impermeabilità di minimo 100 metri per garantire che l'acqua non penetri. Proprio come questo orologio.
Luminox Leatherback Sea Turtle Giant 0320 Series
Orologio da polso analogico, Fatto in Svizzera, 44 mm
L'indicazione in metri indica in realtà una determinata pressione dell'acqua. Un orologio impermeabile fino a 10 metri può resistere a una pressione di circa un bar. A 100 metri a una pressione di circa dieci bar. Per questo, molti orologi indicano la pressione in bar anziché in metri.
In entrambi i casi, tuttavia, l'orologio può resistere alla pressione dell'acqua specificata solo se viene tenuto completamente fermo. I movimenti dell'acqua creano una pressione aggiuntiva che può superare di molte volte la pressione statica. Durante il nuoto, ad esempio, le braccia si muovono costantemente, spesso contro un'elevata resistenza.
Cosa significa nella pratica? Non è possibile prevedere con esattezza la pressione effettiva durante il nuoto, lo snorkeling o i tuffi. Casio consiglia quanto segue.
Se hai letto questo articolo troppo tardi, ho una buona notizia: spesso l'orologio non si rompe completamente se vi entra dell'acqua. Quindi lascia che si asciughi con pazienza. Il mio Casio F-91W, che è protetto solo dagli spruzzi d'acqua, è sopravvissuto a ripetuti bagni in acqua salata. Tuttavia, non ha più funzionato o perlomeno non correttamente per le successive due settimane. Quando avevo deciso di smaltirlo si è ripreso e oggi funziona di nuovo perfettamente.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.